
Monitor interattivi: definizione, cosa sono e come si usano
Dopo i tablet e gli smartphone arrivano i monitor interattivi ad alta precisione che introdurranno un nuovo modo di condividere, comunicare e collaborare in azienda con strumenti ultra tecnologici.
Lo smartphone, ma anche i tablet, sono ormai entrati a far parte della nostra quotidianità. Secondo una ricerca condotta dall’azienda di recupero dati Recovery Data, il 57 per cento delle persone controlla lo smartphone appena sveglio e l’83 per cento legge le mail di lavoro in piena notte, mentre durante l’arco di una giornata controlliamo il nostro dispositivo mobile almeno 200 volte e lo tocchiamo circa 1000 volte. Quello degli smartphone è stato un grande successo ottenuto non solo per la possibilità di navigare in rete, ma anche grazie ai display touch che rendono la relazione tra uomo e macchina più interattiva.
Come organizzare una riunione di lavoro oggi
Spesso nelle sale riunioni di un'azienda convivono più strumenti quali tv che fungono da monitor, videoproiettori e flipchart per prendere appunti. Il problema nasce quando per proiettare qualcosa dobbiamo oscurare la sala abbassando le tende, oppure quando abbiamo bisogno di prendere appunti direttamente sulle presentazioni da condividere con tutti i partecipanti al meeting. Gli strumenti impiegati fino a oggi nelle aule riunioni delle aziende possiedono dei limiti tecnici che non permettono di svolgere al meglio queste attività.
Cosa succederebbe se avessimo a disposizone dei monitor con schermi in 4k e touch ad alta precisione con schermi resistenti agli urti e antiriflesso? E cosa succederebbe se questi monitor fossero anche dotati di un proprio sistema operativo Android al quale è possibile integrare Windows, Apple e Chrome? Sulla scia di smartphone e tablet, già da qualche anno abbiamo iniziato a sentire parlare di lavagne multimediali inserite all’interno del contesto scolastico e aziendale, ma l'evoluzione tecnologica ha compiuto un passo avanti offrendo dei monitor interattivi che integrano un’intelligenza artificiale senza precedenti. Utilizzando una particolare tecnologia a infrarossi, questi strumenti permettono di scrivere in maniera fluida e immediata direttamente all’interno di presentazioni PowerPoint e PDF ai fini di illustrare le proprie considerazioni e le proprie idee ai collaboratori con cui si è riuniti.
Inoltre, tutti gli appunti presi sul monitor possono essere salvati in formato interattivo per poi essere modificati in un secondo momento, archiviati, stampati o semplicemente inviati via mail in formato PDF o immagine. Ideali per inserirsi in azienda al posto di flipchart, lavagne e proiettori, i monitor interattivi con schermo touch ad alta precisione rappresentano la nuova frontiera delle riunioni perché offrono numerose funzionalità vantaggiose per collaborare, condividere e comunicare in azienda con strumenti nuovi e altamentre performanti.
I vantaggi di possedere un monitor interattivo
Perfetto per tutte le aziende che si occupano di formazione, architettura, design, per coloro che lavorano molto in team o usano costantemente applicativi per videoconferenze come Skype o Zoom, lo schermo interattivo touch può risultare utile in molte circostanze. Grazie agli accessori per connettere il monitor ad altri dispositivi quali PC o smartphone, è possibile proiettare sul monitor delle slide o dei contenuti salvati sul computer attraverso una chiavetta USB wireless che funziona semplicemente cliccando un bottone. Lo schermo può essere gestito anche dallo smartphone o dal tablet scaricando un’applicazione che permette di proiettare su tutti i dispositivi mobili collegati alla stessa rete Wi-Fi e, al contempo, può fungere da info point interattivo personalizzato con messaggi, avvisi ed elementi multimediali impostati da remoto.
In questo modo, i meeting aziendali diventano più coinvolgenti dando a tutti i partecipanti la possibilità di seguire al meglio l’incontro salvando tutte le informazioni importanti e ovviando al problema dei fogli volanti andati persi in mezzo alla miriade di documenti cartacei.
I prodotti che abbiamo scelto per i nostri clienti
Per essere sempre al fianco dei nostri clienti, in collaborazione con uno dei produttori di schermi interattivi più premiati al mondo, offriamo dei touch monitor da 55 a 86 pollici altamente performanti con una capacità di 20 tocchi simultanei. La nuova lavagna elettronica rende le proiezioni indipendenti dal PC grazie a un'intelligenza artificiale che integra al suo interno tutte le funzioni utili alla gestione di file Office e PDF, un browser internet, uno strumento di annotazione su qualsiasi contenuto, una piattaforma cloud per installare nuove applicazioni e gestire tutti i dispositivi collegati, nonché una funzione con cui diventa possibile impostare messaggi o trasmettere video da remoto a più monitor appartenenti allo stesso gruppo. Si tratta di un prodotto unico nella sua specie che garantisce uno scambio di idee, competenze e dati all’interno del contesto lavorativo per un passaggio di informazioni più fluido e coinvolgente. Chiunque fosse interessato a partecipare a una dimostrazione potrà rivolgersi a un dealer autorizzato UTAX che lo accompagnerà in un nuovo e strabiliante mondo digitalizzato.
01/06/2018
Sei un rivenditore?
Visita Ok Magazine - il blog dedicato alla tua attività commerciale
Iscriviti alla newsletter
Resta informato sulle novità dal mondo dell’ufficio
In evidenza
IL SOLE 24 ORE INTERVISTA UI INNOVATION

Il Sole 24 Ore intervista il Direttore Generale di Ui Innovation Stefano Balsamo sul tema della digitalizzazione e su come la nostra azienda interpreta l'ufficio del futuro
UIPLAN: ORGANIZZAZIONE DIGITALE PER LA P.M.I.

Un'unica piattaforma per gestire il personale, organizzare il lavoro, prenotare le risorse condivise, scambiarsi file di grandi dimensioni, schedulare scadenze.
DIGITALIZZAZIONE DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE

Cosa significa digitalizzare e quali sono i vantaggi per una piccola media impresa
In questo numero
GLI N.F.T. (NON FUNGIBLE TOKEN) CONQUISTANO I GRANDI BRAND
Popolarissimi eppure ancora sconosciuti ai più, i non fungible token (NFT) stanno conquistando la ...[continua]
CONDIVIDERE FILE IN MODO SICURO CON UI-SHARE
I sistemi gratuiti di file sharing possono avere qualche criticità, ma scambiare file di grandi ...[continua]
NEWSLETTER RADIOCOR il Sole 24 Ore su UTAX ITALIA
Radiocor, agenzia stampa de Il Sole 24 ore, pubblica una newsletter dal titolo "Imprese e ...[continua]
LEASING O NOLEGGIO? I NUOVI TREND
Andamento del mercato del noleggio operativo e leasing strumentale nel post-pandemia[continua]