Multifunzioni e stampanti UTAX

01/10/2023


Orange Monday

SINTOMI DI UN NUOVO BENESSERE ECONOMICO

SINTOMI DI UN NUOVO BENESSERE ECONOMICO

ANITEC-ASSINFORM E INFOCAMERE ANNUNCIANO UNA NUOVA CRESCITA NEL SETTORE ICT E TECH.

Con la Lombardia che la fa da padrona, nonostante la pandemia e le restrizioni, il Lazio e la Campania registrano un aumento di Startup e PMI, soprattutto nel settore ICT e TECH, che raggiungono quota 2.006 con un incremento del 17,9% (superiore di quasi 5 punti sulla complessiva crescita in altri settori).

Questi sono i primi dati e le prime analisi dedicate ai trend demografici e alle performance del settore pubblicate da Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria che studia le principali aziende nel settore ICT, con la collaborazione di Infocamere che è la società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione e il digitale.

Leggi anche: PIN POINT SCAN

iStock-1263390703

VOGLIA DI INNOVAZIONE

Con gli studi e le analisi di cui sopra, secondo Veronica Balocco, giornalista della testata digitale corrierecomunicazioni.it, al Nord vi è voglia di innovazione, di cambiamento e di novità, insomma di ricominciare col digitale e le nuove invenzioni tecnologiche.

Preoccupa però la situazione al Sud, malgrado i diversi incentivi proposti, come Industria 4.0 il sud cresce molto lentamente infatti la Lombardia ospita oltre un quarto di tutte le startup innovative italiane (27,0%) ma ancora più in ambito Ict con una quota del 29,5%. Seguono Lazio (13,5%) e Campania (8%) Veneto (7,3%), Emilia Romagna (7,1%), Piemonte (5,9%) e Puglia e Toscana (4,6% e 4,3% rispettivamente)

Scarica qui lo studio

AD

PARLIAMO DI NUMERI

 Ciò che viene riportato da CORCOM e dalla giornalista Balocco è che “Dall’analisi dei filoni di attività indicati dalle imprese sulle vetrine della piattaforma #ItalyFrontiers, i Digital enabler sui quali si concentrano le startup e Pmi Ict sono principalmente sulle soluzioni di IoT (indicate da 644 imprese) e Industria 4.0 (indicate da 229 imprese), e un buon numero di imprese sono attive in ambito intelligenza artificiale e machine learning (599 imprese), mobile app (457 imprese), big data & data e social science (468 imprese), blockchain e cybersecurity (270 imprese)”.

Leggi anche: industria 4.0

È un chiaro segnale di come le aziende nei settori «non Ict» comincino ad attivarsi e a prendere in considerazione l’innovazione digitale: dall’automazione «intelligente» dei processi esistenti, alla creazione di nuovi modelli di business, fino a vere e proprie scoperte scientifiche o innovazioni ingegneristiche.

Leggi anche: LA VIDEO CONFERENZA PERFETTA

iStock-1212301818

LE PROPOSTE UTAX PER MIGLIORARE I PROCESSI LAVORATIVI, DIGITALIZZANDOLI.

Queste sono solo alcune delle soluzioni innovative e digitali che UTAX ti propone per stare al passo con il cambiamento e non fermarti mai.

Contatta il tuo Rivenditore Utax di Zona oppure scrivici a marketing@utax.it sapremo rispondere alle tue esigenze nel minor tempo possibiele! 

 

 

 

17/05/2021

Sei un rivenditore?


Visita Ok Magazine - il blog dedicato alla tua attività commerciale


CERCA ARTICOLI


Iscriviti alla newsletter


Resta informato sulle novità dal mondo dell’ufficio


In evidenza


PMI ITALIANE – TENDENZE E SOLUZIONI DIGITALI

PMI ITALIANE – TENDENZE E SOLUZIONI DIGITALI

Perché è importante investire nella digitalizzazione.


UIPLAN: IL CRM LIGHT PER LA P.M.I.

UIPLAN: IL CRM LIGHT PER LA P.M.I.

Una soluzione smart per la gestione clienti.


In questo numero


SICUREZZA MATERIALE E DIGITALE NEI SISTEMI DI STAMPA

Doppia protezione per non perdere nessuna informazione.[continua]


COS’È LA CYBER-SICUREZZA?

I 3 componenti della cyber security.[continua]


M.D.M. – MOBILE DEVICE MANAGEMENT

Un cruscotto di controllo per il governo e la sicurezza dei tuoi dispositivi aziendali.[continua]


SETTEMBRE, UNA NUOVA PARTENZA E NUOVI PROPOSITI

L’importanza di ripartire con determinazione.[continua]


Utax Social

Linkedin Facebook Instagram Youtube Channel

01/10/2023 Orange Monday SINTOMI DI UN NUOVO BENESSERE ECONOMICO ANITEC-ASSINFORM E INFOCAMERE ANNUNCIANO UNA NUOVA CRESCITA NEL SETTORE ICT E TECH. Condividi Con la Lombardia che la fa da padrona, nonostante la pandemia e le restrizioni, il Lazio e la Campania registrano un aumento di Startup e PMI, soprattutto nel settore ICT e TECH, che raggiungono quota 2.006 con un incremento del 17,9% (superiore di quasi 5 punti sulla complessiva crescita in altri settori). Questi sono i primi dati e le prime analisi dedicate ai trend demografici e alle performance del settore pubblicate da Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria che studia le principali aziende nel settore ICT, con la collaborazione di Infocamere che è la società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione e il digitale. Leggi anche: PIN POINT SCAN VOGLIA DI INNOVAZIONE Con gli studi e le analisi di cui sopra, secondo Veronica Balocco, giornalista della testata digitale corrierecomunicazioni.it, al Nord vi è voglia di innovazione, di cambiamento e di novità, insomma di ricominciare col digitale e le nuove invenzioni tecnologiche. Preoccupa però la situazione al Sud, malgrado i diversi incentivi proposti, come Industria 4.0 il sud cresce molto lentamente infatti la Lombardia ospita oltre un quarto di tutte le startup innovative italiane (27,0%) ma ancora più in ambito Ict con una quota del 29,5%. Seguono Lazio (13,5%) e Campania (8%) Veneto (7,3%), Emilia Romagna (7,1%), Piemonte (5,9%) e Puglia e Toscana (4,6% e 4,3% rispettivamente) Scarica qui lo studio PARLIAMO DI NUMERI  Ciò che viene riportato da CORCOM e dalla giornalista Balocco è che “Dall’analisi dei filoni di attività indicati dalle imprese sulle vetrine della piattaforma #ItalyFrontiers, i Digital enabler sui quali si concentrano le startup e Pmi Ict sono principalmente sulle soluzioni di IoT (indicate da 644 imprese) e Industria 4.0 (indicate da 229 imprese), e un buon numero di imprese sono attive in ambito intelligenza artificiale e machine learning (599 imprese), mobile app (457 imprese), big data & data e social science (468 imprese), blockchain e cybersecurity (270 imprese)”. Leggi anche: industria 4.0 È un chiaro segnale di come le aziende nei settori «non Ict» comincino ad attivarsi e a prendere in considerazione l’innovazione digitale: dall’automazione «intelligente» dei processi esistenti, alla creazione di nuovi modelli di business, fino a vere e proprie scoperte scientifiche o innovazioni ingegneristiche. Leggi anche: LA VIDEO CONFERENZA PERFETTA LE PROPOSTE UTAX PER MIGLIORARE I PROCESSI LAVORATIVI, DIGITALIZZANDOLI. PIN POINT SCAN XARA MODULO GESTIONE DIPENTI UTAX FLEETMANAGER PER MONITORARE LE MACCHINE UTAX E NON RIMANERE SENZA TONER! Queste sono solo alcune delle soluzioni innovative e digitali che UTAX ti propone per stare al passo con il cambiamento e non fermarti mai. Contatta il tuo Rivenditore Utax di Zona oppure scrivici a marketing@utax.it sapremo rispondere alle tue esigenze nel minor tempo possibiele!        Condividi Tags: software utax scannerizzare pin point scan utax utax invio e scansione documenti 17/05/2021 Sei un rivenditore? Visita Ok Magazine - il blog dedicato alla tua attività commerciale CERCA ARTICOLI Iscriviti alla newsletter Resta informato sulle novità dal mondo dell’ufficio Email Inserita Correttamente    In evidenza PMI ITALIANE – TENDENZE E SOLUZIONI DIGITALI Perché è importante investire nella digitalizzazione. INNOVATION UTAX PARTNER: UN PERCORSO DI VALORE NEL MONDO DELLE SOLUZIONI DIGITALI. L’esperienza di Emme Solutions - Siracusa. UIPLAN: IL CRM LIGHT PER LA P.M.I. Una soluzione smart per la gestione clienti. In questo numero SICUREZZA MATERIALE E DIGITALE NEI SISTEMI DI STAMPA Doppia protezione per non perdere nessuna informazione.[continua] COS’È LA CYBER-SICUREZZA? I 3 componenti della cyber security.[continua] M.D.M. – MOBILE DEVICE MANAGEMENT Un cruscotto di controllo per il governo e la sicurezza dei tuoi dispositivi aziendali.[continua] SETTEMBRE, UNA NUOVA PARTENZA E NUOVI PROPOSITI L’importanza di ripartire con determinazione.[continua] [visualizza l'archivio notizie] Utax Social function mostraOK() { document.getElementById("ii").style.display="none"; document.getElementById("mail").style.display="none"; document.getElementById("ok").style.display="block"; } #cercahead { text-align:right; } #cercahead { display:block; text-align:right; width:100%; margin:0px; padding:0px; } #cercahead form { position:absolute; margin-top:-31px; display:block; margin-right:0px; width:100%; } #cercaright { } @media (max-width: 768px) { #cercaright {display:none;} #cercahead {display:block;} } @media (min-width: 769px) { #cercaright {display:block;} #cercahead {display:none;} }